Oggi si sa che il protocollo terapeutico per contrastare il coronavirus era sbagliato e ha provocato migliaia di decessi. Il ministero della salute si è difeso sostenendo che poichè il virus era nuovo, non sapevano come affrontare l’epidemia. In realtà, nella gestione della crisi sanitaria sono state violate le più
Read MoreIl Presidente del Copasir Raffaele Volpi esprime dubbi sulla proroga dello stato di emergenza per il coronavirus. E i dubbi principali sarebbero legati al fatto che la proroga non sarebbe conciliabile con
Nell’ordinamento giuridico italiano è oggi principio pacifico che nessun trattamento sanitario possa essere compiuto o proseguito in difetto del previo ed esplicito consenso manifestato dal soggetto interessato. Il diritto del malato a
I tre papelli di Conte – Passano i lockdown, passano le settimane e il premier Giuseppe Conte è sempre intento a vendere fumo. Ultimamente in forma di futuribili grandi investimenti in reti
“L’epidemia causata dal nuovo Coronavirus (COVID-19) ha cambiato in modo repentino e drammatico la vita degli italiani e le prospettive economiche del Paese”. Lo scrive il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nelle premessa
Andrea Ossino 15 giugno 2020 Le strade si arricchiscono di un nuovo mezzo che prima ancora di riuscire a decongestionare il traffico stradale ha aumentato il numero dei cosiddetti «utenti vulnerabili». Sono circa
30 giugno 2020 Quanta fretta ha il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Sarà che sente sul collo il fiato di un possibile governo guidato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Sarà anche per i numeri